News
- Dettagli
La presentazione degli impegni internazionali è stata condotta dal presidente Cobisi e dal vice Minucci , il presidente in accordo con il presidente della Commissione Antonio Gherdovich, ha esposto i punti salienti della Quadrangolare (il cui programma è di seguito pubblicato) invitando ad unirsi a quanti hanno già deciso di recarsi a Liegi dal 9 al 12 maggio.
- Dettagli
Il 14 febbraio, in occasione della II Giornata Mondiale della Radio che si celebra il giorno precedente, un'equipe tecnica di Italradio effettuerà un esperimento di costruzione di una stazione di minima potenza in onda media in collaborazione con il Rotary Club Firenze Est.
- Dettagli
Alfio Krancic (Fiume, 1948) è da molti anni il vignettista de “Il Giornale” dove le sue fulminanti intuizioni compaiono nella pagina delle lettere (in genere la terzultima) con regolarità e attenzione assoluta alla realtà. Giunto bambino a Firenze dal natio Quarnero ha iniziato la sua carriera sui giornali locali per passare alla stampa nazionale, politica e informazione.
- Dettagli
Anche quest'anno 4 spettacoli il 4 -11 e 18 Febbraio con serata finale Il 4 Marzo sempre alla Sala Esse di Via Del Ghirlandaio 38 A Firenze.
Prezzo dell'abbonamento 30 Euro sia per soci che per ospiti. Per biglietti dei singoli spettacoli rivolgersi in Segreteria.
- Dettagli
L’iniziativa fiorentina, promossa dai tredici Rotary Club dell’Area Medicea, dalla Prefettura di Firenze, dai Rotaract e dall’Interact dell’area fiorentina insieme all’assessorato all’educazione del Comune di Fienze, ricorda il 7 gennaio del 1797 quando a Reggio Emilia il tricolore, già un anno prima adottato da Bologna, divenne la bandiera della Repubblica Cispadana.
- Dettagli
La tradizionale festa degli auguri è stata caratterizzata dalla simpatia del giovane mago Kagliostro che ha contribuito ad un'atmosfera rilassata e spensierata, due obiettivi difficili da raggiungere, di questi tempi. Il presidente – nel suo intervento di apertura – ha sottolineato l'importanza di stare insieme sia nell'azione interna che verso chi ha bisogno. Per questo la lotteria verrà dedicata ad un aiuto agli studenti salesiani in nome di Reinhard Hammer, un signore austriaco che alcuni rotariani hanno aiutato dopo essere stato accolto dai salesiani al termine di un lungo girovagare per l'Italia.



