T2425EN Logo RGB      

 

A circa quattro mesi dalla notizia del possibile superamento della velocità della luce la Fisica Teorica si interroga sulle possibili conseguenze dell'esperimento effettuato fra Ginevra e il Gran Sasso. Il prof. Ciulli che ha vissuto da vicino gli esperimenti, ha parlato dei neutrini, del lavoro svolto al CERN di Ginevra. Il CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) è sorto nel 1954 ed è il più grande laboratorio di fisica delle particelle. Della sua organizzazione fanno oggi parte una ventina di stati.

In assenza della dott.ssa Sebastiani, attuale direttore della Biblioteca, la conversazione di questa sera è stata affidata alla nostra Antonietta Fontana, che fino allo scorso anno ha diretto la Nazionale e alla dott.ssa Comparini responsabile dell’emeroteca, settore particolarmente importante per la memoria recente del nostro Paese.

I Club Rotary dell’Area Medicea, in collaborazione col Comando Regionale della Guardia di Finanza e il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana hanno celebrato il 215° anniversario del Tricolore. Al mattino alle ore 9.30, nel Salone dei Cinquecento, numerosi interventi rotariani e di autorità, presente l’assessore Di Giorgi.

Come ha scritto il nostro presidente ringraziando gli intervenuti la partecipazione alla festa ha superato ogni previsione: già ottanta soci hanno partecipato al brindisi augurale alla Limonaia dello Stibbert e oltre 180 soci ed ospiti hanno preso parte alla conviviale.

Ritorna anche quest'anno la manifestazione TEATROTARY con 3 spettacoli il 6-13-20 Febbraio oltre alla Serata Finale del 5 Marzo alla Sala ESSE di Via del Ghirlandaio 38. Per i biglietti contattare la Segreteria del Club

ELEZIONE DEL PRESIDENTE A.R. 2013-2014

L’assemblea ha espresso 62 voti eleggendo con 51voti (82%) quale presidente dell’annata 2013-2014 l’amico GHERARDO VERITÀ.