News
- Dettagli
Per il prof. Margiotta, che nella sua lunga carriera al “Cesare Alfieri” ha insegnato storia e sistemi dei rapporti fra Stato e Chiesa, approfondendo le loro molte intersezioni, anche modernissime,non ci sono dubbi: è un Papa nuovo. E anche se in soli cento giorni di pontificato non si può certo giudicare la prospettiva storica dell’azione di Papa Francesco, il linguaggio, la comunicazione e le prime decisioni (IOR, Enciclica, vaiggio a Lampedusa, Codice penale) già denotano lo slancio con cui il vescovo giunto “dalla fine del mondo” ha affrontato il suo nuovo ministero.
- Dettagli
Sin dall’inizio del viaggio – da Roma o da Firenze – i rotariani si vedevano. Distintivi, magliette, cappellini o più formali cravatte facevano riconoscere gli amici di tutto il mondo convenuti a Lisbona. Secondo la stampa locale sono oltre 25.000 i delegati di novanta Paesi arrivati nella capitale portoghese. Luogo del congresso è il Parco delle Nazioni, un’area prossima alla stazione d’Oriente – caratteristica opera di Calatrava – dove è stata ospitata l’Esposizione universale del 1998, dopo la quale la città ne ha recuperato l’uso.
- Dettagli
Accolto dal presidente Verità e dagli altri Presidenti di questo interclub, Marcello Veneziani è tra le voci più note della destra culturale. Pugliese di origine, ha raggiunto la celebrità con interventi spesso controcorrente sulla stampa e in televisione interpretando in modo originale la storia recente del Paese. Un oratore ideale per un dibattito che – alla fine del suo intervento – non è certo mancato e prodotto ulteriori stimoli nei numerosi partecipanti. E d’altra parte, ha sottolineato il presidente Verità, dopo averlo conosciuto attraverso i media è particolarmente interessante uno scambio di opinioni di presenza.
- Dettagli
In apertura di seduta il presidente Cobisi ha accolto gli amici De Martini del R.C. San Paolo Anchieta in Brasile, attualmente in viaggio in Italia, scambiando il tradizionale guidoncino. La riunione di questa sera è stata dedicata a due impegni assunti dal Club quest’anno, entrambi orientati a comunità locali.
- Dettagli
Tradizionale serata di fine annata allietata da alcune buone notizie. Prima di tutto la decisione di Nuccio Topa di restare socio del Club nonostante i suoi frequenti impegni fuori regione e poi la notizia è venuta dal distretto, della concessione dell’attestato di lode presidenziale al Firenze Est.
- Dettagli
I blog contribuiscono allo sviluppo dell’informazione in modo nuovo consentendo la condivisione di saggi brevi, opinioni, immagini e testi che, specialmente negli studi specialistici, si rivelano molto utili oltre a costituire una importante modalità di giornalismo. Dal blog “Recinto Internazionale” nasce la panoramica sul Corno d’Africa presentata oggi con alcuni spunti per il futuro dei rapporti con l’Italia dal dott. Francesco Della Lunga, uno dei promotori del blog.



