Report Riunione
- Dettagli
L’entusiasmo che Alessandro ha portato alla nostra riunione è stato il più significativo ringraziamento al Club per aver sostenuto, anche quest’anno, una partecipazione al RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) tenutosi all’Isola d’Elba nella terza settimana di aprile. Attraverso relazioni di importanti rotariani e altri esperti il gruppo di circa ottanta ragazzi provenienti da tutto il distretto 2070 è stato condotto ad approfondire la posizione di ciascuno nella società con particolare riferimento ad un inserimento attivo e consapevole nel mondo del lavoro.
- Dettagli
Il Firenze Est ha celebrato con una conviviale molto partecipata il suo anniversario. La data prescelta è coincisa con il primo giorno di primavera e con la speranza di un nuovo inizio.
- Dettagli
Dopo aver ricevuto il dott. Madrid, del Reale Collegio di Spagna di Bologna, patrocinatore del Premio, la seconda riunione sulla valorizzazione del Columbus ha accolto la conferenza del Prof. Leonardo Masotti, Premio Columbus 2009 su “L'industria toscana e i recenti sviluppi della tecnologia laser”.
- Dettagli
Il Colonnello Carlo Corbinelli maturata una grande esperienza internazionale anche per l’incarico ministeriale ricoperto nella segreteria dell’on. Bosi durante la legislatura 2001-2006 e il successivo comando dei Carabinieri a Perugia, è tornato nella sua Firenze alla guida del II Reggimento Allievi Marescialli che forma i futuri comandanti delle stazioni dei Carabinieri in tutta Italia.
- Dettagli
Dopo una breve introduzione del presidente, che ha sottolineato l’impegno del Rotary su numerosi fronti umanitari nel mondo, il past-president Giuliano Sistini ha descritto i tre maggiori interventi di quest’anno a favore della comunit. e della cooperazione con la Rotary Foundation: il Teatrotary, l’installazione di due defibrillatori e lo studio per la creazione di una ONLUS rotariana.
- Dettagli
Il past-president prof. Ernesto Failla ha condotto la sua analisi su due chiavi di lettura; una oggettiva, fatta di risultati e programmi elettorali; l’altra, soggettiva, ha messo in luce la sua esperienza di elettore attento, che ha partecipato a tutte le votazioni dal 1948 ad oggi.