T2425EN Logo RGB      

 

La commedia “Fra Massone” ha rappresentato un’altra occasione organizzata dal nostro club con Interact e Rotaract per raccogliere fondi a favore della R.F. (fondo permanente).

locandina rotary pergola a4rid

La commedia “Fra Massone” è un’altra occasione organizzata dal nostro club con Interact e Rotaract per raccogliere fondi a favore della R.F. (fondo permanente). Animata dall’autore, Bruno Maresca, che si ricorderà protagonista lo scorso anno della stagione di Teatrotary, andrà in scena l’11 aprile alla Pergola, per l’occasione tutta a disposizione di rotariani ed amici.

Per Biglietti e informazioni in segreteria 055/295373

 

La “Storia moderna della droga” è un libro di Fabio Bernabei, alla cui recente presentazione fiorentina ha partecipato attivamente il presidente del nostro interact, stasera impegnato nel riprendere il tema delle tossico-dipendenze. Si tratta probabilmente del più giovane relatore che il Club abbia avuto nella sua storia e per questo, al di là del tema controverso, la riunione si è proposta come particolarmente interessante con numerosi interventi dei presenti.

Anche quest’anno il Rotary Club Mugello ha organizza il Concorso “ROTAROLIO” di selezione dei migliori oli extra vergini di oliva. L’obiettivo principale dell’evento è il favorire la più ampia conoscenza di uno dei prodotti tipici del nostro territorio che, per passione e professionalità dei produttori, ha da anni ormai intrapreso il percorso della qualità.

Il tema scelto dal prof. Chiarelli si inserisce nell’attività dell’ Istituto Internazionale Per Gli Studi Dell’Uomo (IIHS) del quale è presidente e del cui consiglio fa parte il nostro socio Leonardo Belloni.

Sospesa la tradizionale riunione per la concomitante festa nazionale, si è tenuta una manifestazione rotariana in Piazza della Repubblica per lo scoprimento di pannelli commemorativi di significativi episodi dell’unità nazionale.

Al caffè Paszkowski si è tenuta alle 12.30 un incontro con l’assessore Di Giorgi per l’inaugurazione della mostra. La mostra è visibile fino al 31 maggio 2011.