Nella foto i tre presidenti degli anni 2024-2025 , Michele Reali, primo da destra, 2025-2026 Gianni Cortigiani, al centro e 2026-2027 Giuseppe D’Antona, a sinistra
dopo l’assemblea che ha eletto Giuseppe alla guida del club nella continuità della storia del Club. Giuseppe D’Antona, per quanto di recente ammissione al Firenze Est, ha una lunga esperienza rotariana, anche da Presidente, nella sua Caltanissetta dalla quale ha poi raggiunto Firenze al seguito della famiglia. Siciliani sono stati almeno tre dei presidenti del club, tutti originari di Palermo ma fiorentini fin da giovanissimi, Carlo Rizzo (1993-94) Ernesto Failla (1998-99) e Massimo Griffo (1999-2000)
Il Consiglio eletto per l’anno 2025-2026 che sarà presieduto da Gianni Cortigiani, è invece così composto: Giuseppe D’Antona (vicepresidente) Fabio Azzaroli (segretario) Luigi Cobisi (tesoriere) Federico Antich, Tiziano Chiappini, Enrico Fantini, Tiziana Petracchi, Piermassimo Spagli (consiglieri). Del Consiglio faranno parte anche il presidente 2024-2025 Michele Reali e i prefetti che saranno nominati all’inizio di gennaio. Qualche dato statistico: Tiziana Petracchi approda in Consiglio per la prima volta mentre gli altri vi hanno partecipato con numerosi incarichi. Fabio Azzaroli è forse il detentore del record di incarichi di segretario; Luigi Cobisi torna tesoriere dopo 30 anni avendo ricoperto nel frattempo quasi tutti gli incarichi. Insieme con Cobisi, Antich, D’Antona e Fantini sono stati in passato anche presidenti di club. Chiappini e Spagli sono stati più volte in Consiglio, confermando la continuità degli ultimi anni